| | SCENA V |
| |
| | MENNONE col suo elmo in mano e detti |
| |
| | MENNONE |
| 1205 | Perfida! T’ho pur giunta. |
| | ALISO |
| | Il pazzo. |
| | SEMIRAMIDE |
| | Ahimè! |
| | MENNONE |
| | Se ancor mettessi l’ale, |
| | non fuggirai da me. |
| | SEMIRAMIDE |
| | O Mennone. |
| | MENNONE |
| | Chi è Mennone? Di Averno |
| | son l’implacabil giudice. Su, prendi. (Le dà il suo elmo) |
| |
| 1210 | Sai che liquor sia questo? |
| | Sangue di drago infesto |
| | che m’era intorno al cor. |
| |
| | SEMIRAMIDE |
| | E che vuoi che ne faccia? |
| | MENNONE |
| |
| | Miste di fiele e assenzio |
| 1215 | bevi con lui le lagrime |
| | del mio schernito amor. |
| |
| | Presto o da questo acciar cadrai svenata. |
| | ALISO |
| | L’acciaro? E dove l’hai? |
| | MENNONE |
| | Ah! Ah! M’era scordato. |
| 1220 | Trafissi il cor di Nino e vel lasciai. |
| | SEMIRAMIDE |
| | Col suo furor delira. |
| | MENNONE |
| | Presto, diss’io. Stige mi attende e voglio |
| | trarvi con te Nino, Belesa, Aliso, |
| | Arbace e Assiria tutta. |
| | SEMIRAMIDE |
| 1225 | Mi fa pietade. |
| | MENNONE |
| | O dei! Da quali e quanti |
| | fantasmi ingombro è ’l capo! |
| |
| | Sugli alti cardini |
| | vacilla l’etere; |
| | la terra è instabile; |
| 1230 | il monte è labile |
| | e notte rapida |
| | succede al dì. |
| | Tutto ruina ed io m’assido qui. (Siede in terra) |
| |
| | ALISO |
| | Fuggiam, fuggiam dal pazzo. |
| | SEMIRAMIDE |
| | Io non avrei |
| 1235 | di lui tanta pietà, se fosse in senno. (Parte con Aliso) |
| |
| |
| |
| |