|   | SCENA IV | 
|   | 
|   | MENNONE e ARBACE | 
|   | 
|   | MENNONE | 
|   | Siam soli. Or dimmi, Arbace. Al disonore | 
|   | di un secondo rifiuto | 
| 770 | non vuol Mennone esporsi. | 
|   | ARBACE | 
|   |                                                    (Oh fier cimento!) | 
|   | MENNONE | 
|   | Tu sai con qual rigor trattò Belesa | 
|   | il sincero amor mio. | 
|   | ARBACE | 
|   |                                        Dovea scusarla | 
|   | il decoro del grado e quel del sesso. | 
|   | Vuol beltà esser pregata e vuol far prova | 
| 775 | di costanza in chi l’ama. | 
|   | MENNONE | 
|   | Ma si dolse ella poi del mio abbandono? | 
|   | ARBACE | 
|   | Ogni bella ha dispetto | 
|   | che una preda già sua di man le fugga. | 
|   | MENNONE | 
|   | Né Mennone era tal che in altro amante | 
| 780 | avesse a risarcir ciò che perdea. | 
|   | ARBACE | 
|   | (Oh! Risponder potessi). A lei più increbbe | 
|   | veder che le togliea spoglia sì illustre | 
|   | una semplice ninfa. | 
|   | MENNONE | 
|   | Arte fu di vendetta il nuovo amore. | 
|   | ARBACE | 
| 785 | Non amasti Semira? | 
|   | MENNONE | 
|   |                                         Anche a Belesa | 
|   | qualche arcano del cor vo’ che si serbi. | 
|   | Ma qual pegno mi dai ch’ella pentita | 
|   | a le mie nozze assenta? | 
|   | ARBACE | 
|   | Per suo comando io le proposi a Nino, | 
| 790 | tanto la prese la pietà di lui. | 
|   | MENNONE | 
|   | E forse amor v’ebbe gran parte, Arbace. | 
|   | ARBACE | 
|   | (Questo è ’l grave pensier che più mi rode). | 
|   | MENNONE | 
|   | Andiamo a trionfar di quell’altera | 
|   | e là risolverò. Già del mio petto | 
| 795 | sortì doglia, timor, rabbia, dispetto. | 
|   | 
|   |    Usignuolo, che egro e mesto | 
|   | già miravi al dolce nido | 
|   | star d’intorno angue funesto, | 
|   | non sì lieto il canto e ’l volo | 
| 800 | snodi e spieghi al suo partir. | 
|   | 
|   |    Qual per gioia in sen mi balza | 
|   | la poc’anzi alma dolente, | 
|   | or che sente dileguarsi | 
|   | la rea turba del martir. | 
|   | 
|   | 
|   | 
|   |