| | SCENA IX |
| |
| | FARAMONDO, e i detti |
| |
| | FARAMONDO |
| | E mora. |
| | ROSIMONDA |
| | Oimè! Desso egli è forse? |
| | CLOTILDE |
| | (In qual rischio il compiango!) |
| | ROSIMONDA |
| | È possibile mai?... |
| | FARAMONDO |
| | Sì, tu mi vedi, |
| 730 | principessa, a’ tuoi piedi. |
| | Se neghi fede al guardo, or che diverso |
| | da qual pria mi vedesti a te ritorno, |
| | credilo, Rosimonda, |
| | a quel dolor che, sul mio volto impresso, |
| 735 | quasi ignoto mi rende anche a me stesso. |
| | ROSIMONDA |
| | Misero! E qual tuo fato |
| | qui ti guida a morir? Qui, dove ogni alma, |
| | ogni ferro, ogni voto |
| | congiura alla tua morte, |
| 740 | a che vieni? Che vuoi? |
| | FARAMONDO |
| | A cercar questa morte a’ piedi tuoi. |
| | CLOTILDE |
| | Frenar chi puote il pianto? |
| | ROSIMONDA |
| | A me chiedi la morte? |
| | FARAMONDO |
| | Eccoti il capo |
| | che vuoi reciso. Eccoti il sen che aperto |
| 745 | brami a mille ferite. |
| | Quivi ricerca il core, unica sede |
| | di quest’alma infelice, e lo trafiggi. |
| | Eccoti il ferro stesso, |
| | reo del sangue fraterno, e qui lo immergi. |
| 750 | Tanti popoli invano e tante spade |
| | s’armano a’ danni miei. Tu sola basti |
| | a compir la mia morte. |
| | Già d’allor che ti vidi assai più fiera |
| | l’han co’ dardi, che scocchi, |
| 755 | nel mio sen principiata i tuoi begli occhi. |
| | CLOTILDE |
| | (Che mai dirà?) |
| | ROSIMONDA |
| | (Sento mancarmi ’l core |
| | fra pietade ed onore. |
| | Vendicarmi non posso; |
| | perdonargli non devo. |
| 760 | Che farò? che risolvo?) Ah, Faramondo, |
| | qual duro passo è questo in cui mi getti? |
| | Un regno tu m’hai reso; |
| | libertà tu m’hai data; |
| | ma un fratel m’hai trafitto. Oimè! Può farmi |
| 765 | un perdono spergiura e un colpo ingrata. |
| | Ma poiché te infelice e me crudele |
| | brami, in onta del cor, sì, tu morrai. |
| |
| |
| |
| |