| | SCENA VIII |
| |
| | CLOTILDE e ROSIMONDA |
| |
| | ROSIMONDA |
| | Benché di Faramondo |
| | m’abbia il braccio fatal tolto un germano, |
| | qui non vengo, Clotilde, a te nimica. |
| 710 | Duolmi che avverso fato |
| | tal mi renda anche a lui; né possa almeno |
| | rendergli in te la libertà ch’io n’ebbi. |
| | CLOTILDE |
| | De’ casi miei cura ne prenda il cielo. |
| | Sol quei di Faramondo |
| 715 | mi fan pietà. Nell’odio tuo lo piango. |
| | Morrà, se morto il vuoi; |
| | e pende il suo destin dagli occhi tuoi. |
| | ROSIMONDA |
| | Clotilde, se al mio core |
| | chiedo la morte sua, non la paventi. |
| 720 | Se la chiedo al mio fato, |
| | se all’onor mio, che posso dir? Crudele |
| | mi vuole un giuramento, il padre e Sveno. |
| | Salvo il vorrei né posso. |
| | CLOTILDE |
| | E s’ei perdono |
| | qui ti chiedesse? |
| | ROSIMONDA |
| | Ah, non tentarmi. |
| | CLOTILDE |
| | Avresti |
| 725 | sì fiero cor? |
| | ROSIMONDA |
| | «Morir tu devi» allora |
| | io gli direi ma sospirando. |
| |
| |
| |
| |