| | SCENA VII |
| |
| | CLOTILDE, poi FARAMONDO |
| |
| | CLOTILDE |
| 675 | Date loco, o spaventi, |
| | dolci affetti, gioite. |
| | Faramondo è pur salvo; e al caro Adolfo |
| | devo sì bella vita. |
| | FARAMONDO |
| | E quella vita, |
| | che Adolfo mi salvò, poco mi è cara, |
| 680 | se l’odia Rosimonda. |
| | CLOTILDE |
| | È sogno o inganno? |
| | Faramondo, signor... |
| | FARAMONDO |
| | Cessa, Clotilde, |
| | dal tuo stupor. |
| | CLOTILDE |
| | Ma come? Tu fra’ Cimbri? |
| | Nel campo di Gustavo? In braccio a morte |
| | solo, o dio, chi ti guida? |
| | FARAMONDO |
| | Amore e sorte. |
| | CLOTILDE |
| 685 | Deh, fuggi. |
| | FARAMONDO |
| | Eh, non opporti. |
| | Questa vita mi chiede |
| | l’odio di Rosimonda. |
| | CLOTILDE |
| | E per placarla |
| | mancan forse altre vie? Dal ciel le attendi |
| | più opportune e dal tempo. |
| | FARAMONDO |
| | A lei nimico |
| 690 | viver non posso; e di vederla ancora |
| | sol bramo, anzi che mora. |
| | Questo solo desio per calli ignoti |
| | quivi mi trasse. Io vo’ morirle a’ piedi. |
| | Clotilde, ah, se tu m’ami, |
| 695 | ecco il tempo, ecco il loco; a’ voti arridi. |
| | CLOTILDE |
| | O troppo ne’ tuoi mali anima invitta! |
| | Fra que’ mirti ti ascondi. A noi fra poco |
| | la tua bella nimica |
| | verrà. |
| | FARAMONDO |
| | Dolce speranza, ancor ti sento. |
| 700 | Diamle fede, mio cor. Morrai contento. |
| |
| | Consolati, mio cor. |
| | Quegli occhi hai da mirar |
| | che ti han piagato. |
| |
| | Se morendo i puoi placar, |
| 705 | né più ti è crudo amor |
| | né ingiusto il fato. |
| |
| |
| |
| |