| | SCENA XI |
| |
| | COSROVIO, SEMIRA e poi JASINGO |
| |
| | COSROVIO |
| 1135 | Mia regina. |
| | SEMIRA |
| | Mio prence. |
| | COSROVIO |
| | Col crederti infedele... |
| | SEMIRA |
| | Col mostrarmi gelosa... |
| | COSROVIO |
| | Quanto ingiusto ti fui! |
| | SEMIRA |
| | Quanto ti offesi! |
| | COSROVIO |
| | Deh, l’ingiurie d’Alinda obblii Semira. |
| | SEMIRA |
| 1140 | Semira emenderà d’Alinda i falli. |
| | COSROVIO |
| | Ed io vendicherò d’entrambe i torti. |
| | JASINGO |
| | Tempo avrete, o bell’alme, |
| | di ragionar contente. Omai sue insegne |
| | move Gianguir. Io da quel colle il vidi. |
| | COSROVIO |
| 1145 | Se non fosse il piacer della vittoria |
| | che a sé mi chiama, io non saprei lasciarti |
| | senza un fiero dolor. Soffriam l’amara |
| | necessità... Qual nubilo repente!... |
| | SEMIRA |
| | Ah, tu corri tra l’armi e tra i perigli, |
| 1150 | spinto dall’amor mio. |
| | COSROVIO |
| | E dal tuo amore e dal mio sdegno. |
| | SEMIRA |
| | Oh dio! |
| | COSROVIO |
| | Non sospirar. |
| | SEMIRA |
| | Vendette, |
| | già mio voto, or mio affanno, io vi detesto. |
| | Val ciò ch’espongo più di ciò che spero. |
| 1155 | Oh, fossi a tempo! Ma destin lo vieta. |
| | Si dee pugnar. Quando una volta il ferro |
| | s’impugnò contra un re, non si deponga |
| | che con la vita o col trionfo. Vanne, |
| | mio ben, mio amor, mio difensor. Combatti. |
| 1160 | Vinci a te. Vinci a me. Vinci al comune |
| | riposo. Anche fra l’armi, |
| | sovvengati ch’io t’amo; e nella tua |
| | la mia vita difendi; e certo credi |
| | che tra palme o tra piaghe o tra ritorte |
| 1165 | il tuo solo destin sarà mia sorte. |
| | COSROVIO |
| | Lunge i tristi presagi, anima mia. |
| | Seco resta, o Jasingo, e dall’armata |
| | licenza, ove uopo fia, la custodisci. |
| |
| | Date, o trombe, il suon guerriero, |
| 1170 | certo invito alla vittoria. |
| | Cara, addio. Mio cor tu sei. |
| | Dammi un guardo e vincerò. |
| |
| | Sguardo egli è tutto amoroso; |
| | ma più lieto anche il vorrei. |
| 1175 | Non temer, che pien di gloria |
| | e d’amor ritornerò. (S’incammina verso il colle, seguito da’ suoi) |
| |
| |
| |
| |