| | SCENA XX |
| |
| | FARAMONDO e ADOLFO |
| |
| | ADOLFO |
| | Barbara legge! |
| | FARAMONDO |
| | Il mio crudel destino |
| | tutto in me non si stanca; |
| | si sparge anco ne’ miei. Tu del suo sdegno |
| | non farti reo. Lascia di amarmi. È giusto |
| 530 | l’odio che chiedo. Io l’uccisor di Sveno, |
| | il distruttor delle tue terre io sono. |
| | Dammi, Adolfo, la morte, |
| | o nimico in vendetta o amico in dono. |
| | ADOLFO |
| | Signor, dalla tua vita |
| 535 | pende la mia. Clotilde |
| | ne ha in ostaggio il mio cor. |
| | FARAMONDO |
| | Misera! O quanto |
| | le toglie ne’ suoi ceppi iniqua sorte, |
| | se te le toglie! Io per lei temo il cieco |
| | impeto di Gustavo. |
| | ADOLFO |
| 540 | Io più il suo amor. Ma le sarò di scudo. |
| | Tornerò, Faramondo. |
| | FARAMONDO |
| | E il divieto? |
| | ADOLFO |
| | Nol temo. |
| | FARAMONDO |
| | Il re? |
| | ADOLFO |
| | Mi è padre. |
| | FARAMONDO |
| | Ira è crudel. |
| | ADOLFO |
| | Natura |
| | può disarmarla. |
| | FARAMONDO |
| | Il rischio... |
| | ADOLFO |
| 545 | A Clotilde si torni e amor nol cura. |
| |
| | Mor la vita senza il core; |
| | more il cor senza il suo bene. |
| |
| | Ho la vita, ove ho l’amore; |
| | senz’amor non ho che pene. |
| |
| |
| |
| |