| | SCENA III |
| |
| | SEMIRA e JASINGO |
| |
| | SEMIRA |
| | Jasingo, ecco ove vanno |
| | a finir le vendette e le speranze. |
| | JASINGO |
| | Prima del tempo oltre il dover ti affligi. |
| | SEMIRA |
| | Ceppi a Cosrovio o nozze. |
| 415 | Oimè! Ceda o resista, io l’ho perduto. |
| | JASINGO |
| | Già intrepido il vantasti; ed or ne temi. |
| | SEMIRA |
| | Meno forte il vorrei, che resistenza |
| | potria costargli e libertade e peggio. |
| | JASINGO |
| | Pieghisi dunque al rio destin che il preme. |
| | SEMIRA |
| 420 | E che sposi Miraca? |
| | No no, fingesse ancor; per un momento |
| | né men lo vo’ spergiuro. Entro il mio seno |
| | chiudo furie abbastanza, |
| | senza che gelosia v’entri a stracciarlo. |
| 425 | Pria ceppi e morte... Ah, dove son? Che parlo? |
| | JASINGO |
| | Gitti il tempo in querele e il rischio è presso. |
| | SEMIRA |
| | Sì. Va’. Del mio Cosrovio |
| | corri su l’orme. Lo ritrova. Digli... |
| | JASINGO |
| | Che mai? |
| | SEMIRA |
| | Che al suo destino... |
| | JASINGO |
| 430 | Codardo... |
| | SEMIRA |
| | Non si renda. |
| | JASINGO |
| | Feroce... |
| | SEMIRA |
| | Non si opponga. |
| | JASINGO |
| | Che un rifiuto... |
| | SEMIRA |
| | È sua morte. |
| | JASINGO |
| | Che un assenso... |
| | SEMIRA |
| | È mia offesa. |
| | JASINGO |
| | In vari affetti a te contraria, or questo |
| 435 | volendo, or quel, nulla risolvi. |
| | SEMIRA |
| | Oh dio! |
| | Risolver? Che? Se non lo so pur io. |
| |
| | Vanne... Sì... Di’ al mio diletto... |
| | che il suo rischio... che il mio affetto... |
| | che di me... che di sé stesso... |
| 440 | Ah! Che in tanto martir non ho consiglio. |
| |
| | Non lusinghi. Non irriti. |
| | Non ricusi. Non prometta. |
| | Non obblii la mia vendetta. |
| | Non trascuri il suo periglio. |
| |
| |
| |
| |