| | SCENA II |
| |
| | SEMIRA, JASINGO e ASAF |
| |
| | SEMIRA |
| | (Cieco furor! Principe incauto!) |
| | JASINGO |
| | Taci; (Piano a Semira) |
| 370 | e te pur non tradisca un dolor cieco. |
| | ASAF |
| | Alinda a me sì mesta, |
| | quand’io sì lieto a lei! Di’, che ti turba? |
| | SEMIRA |
| | Del passato conflitto ancor mi preme |
| | entro l’alma l’orror. |
| | ASAF |
| | Per me temesti? |
| 375 | Cari perigli miei con tal mercede! |
| | JASINGO |
| | (Sorte, che si desia, facil si crede). |
| | SEMIRA |
| | Di quell’ire mal nate al primo lampo |
| | sbigottì la mia pace; |
| | e ogni colpo scendea sovra il mio core. |
| | ASAF |
| 380 | Oh gioie! Oh dolci accenti! |
| | JASINGO |
| | (Sdegno in lei parla; ed ei sel finge amore). |
| | ASAF |
| | Rasserenati, o cara. |
| | Pende sul capo all’offensor nimico |
| | la vendetta real. Le vie son chiuse |
| 385 | tutte al suo scampo; e chi fuggir nol puote |
| | già sente il suo gastigo. |
| | SEMIRA |
| | E contra un figlio |
| | vorrà un padre infierir? |
| | ASAF |
| | Sì, s’ei la destra |
| | ricuserà di mia nipote al nodo. |
| | SEMIRA |
| | (Misera me!) |
| | ASAF |
| | Qual nuovo duol ti opprime? |
| | SEMIRA |
| 390 | D’incerto ben poco si appaga un’alma. |
| | Dubbio del re, dubbio del prence è il voto. |
| | ASAF |
| | Quello otterran della regina i preghi; |
| | questo del padre espugneran le leggi. |
| | SEMIRA |
| | Tutto esser può; ma all’imeneo ben chiare |
| 395 | non anche ardon le faci. |
| | ASAF |
| | E quando in pura luce |
| | scintillar le vedrai? |
| | SEMIRA |
| | (Per quest’alma saran tede lugubri). |
| | ASAF |
| | Labbro vezzoso, allor che mi dirai? |
| |
| 400 | Mi dirai:«Spera»? |
| | «No, non mi basta» |
| | risponderò. |
| | Mi dirai: «T’amo»? |
| | Ti crederò. |
| |
| 405 | Se allor giurarmi |
| | potrà il tuo core |
| | costante amore, |
| | or consolarmi, |
| | col dir d’amarmi, |
| 410 | perché non può? |
| |
| |
| |
| |