| | SCENA PRIMA |
| |
| | ZAMA e ASAF |
| |
| | ASAF |
| | Nostro è il trionfo. Il novo eccesso or tutte |
| | arma nel padre le vendette e l’ire. |
| | ZAMA |
| | Io più ne temo. Intorno ad Agra immense |
| 330 | schiere stan per Cosrovio. Ah, s’ei le move! |
| | ASAF |
| | Trar dalla reggia il passo a lui si vieta. |
| | ZAMA |
| | Ben tosto ire di padre amor disarma. |
| | ASAF |
| | E gelosie di re ragion sostiene. |
| | ZAMA |
| | D’ogni evento sinistro in noi cadrebbe |
| 335 | il pubblico livor, scoglio ove suole |
| | romper grandezza e naufragar fortuna. |
| | ASAF |
| | Sdegna tanti riguardi una gran sorte. |
| | ZAMA |
| | Vuoi ch’io consigli un parricidio? Il grado |
| | virtù mi diede. Ella mel serbi ancora. |
| | ASAF |
| 340 | Si dee pronto riparo a male estremo. |
| | ZAMA |
| | Violento? Il detesto. |
| | ASAF |
| | Usa il più mite. |
| | Sei madre a degna figlia. Ella si unisca |
| | a Cosrovio in consorte. |
| | ZAMA |
| | Deh, lo potessi! |
| | ASAF |
| | Il regio assenso hai certo. |
| | ZAMA |
| 345 | Ma Cosrovio opporrà sprezzi e ripulse. |
| | ASAF |
| | Non oserà, ch’or suo periglio ei scorge. |
| | ZAMA |
| | Altro de’ regi figli a lei sia sposo. |
| | ASAF |
| | Tua figlia in altro letto |
| | vivrebbe ognor vassalla e sempre in lutto. |
| 350 | I fratelli d’un re son qui le prime |
| | vittime del suo impero. |
| | ZAMA |
| | Materno amor, qual già mi balzi in petto! |
| | ASAF |
| | Tentar che nuoce? E non tentar che giova? |
| | ZAMA |
| | Hai vinto, Asaf, hai vinto. Un van timore |
| 355 | non contenda alla figlia il grado eccelso, |
| | cui la chiama il suo fato... E s’ei persiste? |
| | ASAF |
| | Ostinato si perde e senza nostra |
| | colpa si perde. Al re non mancan figli |
| | né a Miraca consorti. Ardisci e spera. |
| 360 | Nieghi Cosrovio o assenta, |
| | il suo voto e il suo orgoglio |
| | del par ne giova. Avrà tua figlia il soglio. |
| | ZAMA |
| |
| | Non deggio lusingarmi; |
| | né voglio disperar. |
| |
| 365 | Di credula speranza |
| | costume è l’ingannar; |
| |
| | è vanto di costanza |
| | cos’ardue superar. |
| |
| |
| |
| |