| | SCENA XVIII |
| |
| | TEOBALDO, poi ADOLFO e i suddetti |
| |
| | TEOBALDO |
| | O suo disegno o suo destin qui ’l tragga, |
| | dalla città poc’anzi uscito, i suoi |
| 465 | Faramondo precede; |
| | né troppo è lunge. |
| | GUSTAVO |
| | Il mio crudel nimico? |
| | Su, d’intorno, o guerrieri, |
| | chiudete il varco. Al teso aguato ei cada. |
| | Pietoso il cielo e giusto, |
| 470 | qui me l’invia. Teobaldo |
| | guidi al campo Clotilde. E tu mi attendi |
| | col fatal teschio. Intanto |
| | nimico e amante a più temermi apprendi. (Entra nel bosco co’ suoi) |
| | CLOTILDE |
| | O dei! |
| | ADOLFO |
| | Clotilde. |
| | CLOTILDE |
| | Adolfo, ah, tu mi salva |
| 475 | Faramondo il germano. |
| | ADOLFO |
| | So che far deggio. |
| | TEOBALDO |
| | In lui tu speri invano. |
| | CLOTILDE |
| |
| | Parto lieta su la tua fede |
| | e il tuo amore mi fa costanza; |
| |
| | se mi amate, non ingannate, |
| 480 | care labbra, la mia speranza. |
| |
| | ADOLFO |
| | Cor mio, tutto si tenti! |
| | E chi serve in amor, nulla paventi. (Entra nel bosco) |
| |
| |
| |
| |