| | SCENA XV |
| |
| | ROSIMONDA e FARAMONDO |
| |
| | FARAMONDO |
| | Rosimonda, ecco il primo |
| | testimon del mio duol; libera sei. |
| 390 | Con la tua libertà quella ti rendo |
| | di questa reggia. Al genitor Gustavo |
| | fia reso il tolto; e quando |
| | che oprar per te più non mi resti, il mio |
| | sangue verrò ad offrirti. Al tuo riposo |
| 395 | forse inutil non fia. |
| | ROSIMONDA |
| | (Ah, che più non lo speri, anima mia!) |
| | Faramondo, il destino |
| | tua nimica mi rese; il giuramento |
| | mi confermò. Voglio il tuo sangue. A Sveno |
| 400 | lo devo e i doni tuoi |
| | non bastano a cangiarmi. O dio! Più tosto |
| | stringi le mie ritorte. |
| | Se mi fai più infelice, io son più giusta; |
| | se mi sei più nimico, io son più forte. |
| | FARAMONDO |
| 405 | Serba pur l’odio tuo. |
| | Col darti libertà placar nol tento |
| | né ti chiedo pietà. Bastami solo |
| | che tu vegga il mio duolo. |
| | Maggior tel mostrerei; ma temo in dirlo |
| 410 | farmi più reo. M’impone |
| | un sì giusto timore |
| | ch’io ti asconda il piacer di un mio tormento. |
| | ROSIMONDA |
| | O Sveno! O Faramondo! O giuramento! |
| | FARAMONDO |
| | Rosimonda, io ti lascio; |
| 415 | agli occhi tuoi troppo funesto io sono. |
| | Addio. L’ultimo istante |
| | questo forse sarà che tu mi vedi; |
| | o tornerò ma per morirti a’ piedi. |
| |
| | Verrò a prender, volto amoroso, |
| 420 | le tue leggi sol per placarti. |
| |
| | Sarai fiero, sarai sdegnoso; |
| | e pur solo fia il mio conforto |
| | spirar l’alma nel rimirarti. |
| |
| |
| |
| |