| | SCENA IX |
| |
| | CLOTILDE con TEOBALDO e i suddetti |
| |
| | CLOTILDE |
| | Mora Clotilde pur. Nulla mi arriva |
| | improvviso il morir. Dal primo istante |
| | che cadei ne’ tuoi ceppi, |
| | tutto il previdi e men feroce il resi |
| 265 | con mirarlo da lungi. Ecco, Gustavo, |
| | con intrepida fronte |
| | ti presento il mio sen, ti faccio core. |
| | Non mi aspettar men forte, |
| | che il piacer non avrai del mio timore. |
| | ADOLFO |
| 270 | (Preservatela, o numi!) |
| | TEOBALDO |
| | Questa virtù, di Sveno |
| | giovi l’ombra a placar. Se gli anni e il sesso |
| | ti fan pietade, io stesso |
| | sarò il ministro, io darò il colpo. |
| | ADOLFO |
| | Iniquo! |
| | CLOTILDE |
| 275 | Morì Sveno, o Gustavo, |
| | per man di Faramondo. |
| | Per tua mora Clotilde e il regal ferro |
| | vendichi il regio sangue. |
| | TEOBALDO |
| | Che più badi, Gustavo? |
| 280 | Cotesta tua pietade è intempestiva. |
| | GUSTAVO |
| | O mia sorte crudel! Clotilde viva. |
| | TEOBALDO |
| | Ah, se in petto a Gustavo ira vien meno, |
| | a me si serba il vendicarti, o Sveno. |
| |
| |
| |
| |