| | SCENA VIII |
| |
| | TEOBALDO e i suddetti |
| |
| | TEOBALDO |
| | Mio re, pronta qui veggo |
| | l’orrida pompa; e solo |
| | manca la degna vittima; io la reco. |
| | GUSTAVO |
| 230 | Teobaldo, il sangue solo |
| | chiedon Sveno e Gustavo |
| | di Faramondo. |
| | TEOBALDO |
| | E del suo sangue ha questa |
| | non poca parte; ella è Clotilde. |
| | ADOLFO |
| | (O dio!) |
| | TEOBALDO |
| | Sorella a Faramondo. |
| | ADOLFO |
| | (È l’idol mio). |
| | TEOBALDO |
| 235 | Prigioniera poc’anzi entro al suo campo |
| | la feci; al furto arrise |
| | la densa notte e il franco |
| | dalla vittoria sua reso men cauto. |
| | GUSTAVO |
| | Qui la guida, Teobaldo. Il sacrifizio (Teobaldo si parte) |
| 240 | piacque alla dea. L’ombra di Sveno attende |
| | più vittime da un padre. |
| | ADOLFO |
| | Ed è vero, o signor? Che di crudele |
| | volgi nell’ira tua? Sangue innocente |
| | nelle vene ha Clotilde. |
| | GUSTAVO |
| 245 | Sorella a Faramondo ha una gran colpa. |
| | La purghi col morir. |
| | ADOLFO |
| | Nel minor sesso |
| | infierir è viltà. |
| | GUSTAVO |
| | Quand’ella è giusta |
| | nol distingue vendetta. |
| | ADOLFO |
| | Ah, del nimico |
| | Rosimonda è in poter. Potrà su lei |
| 250 | Faramondo punirti. |
| | GUSTAVO |
| | Le saranno di scudo |
| | con l’amor di Gernando uomini e dei. |
| | ADOLFO |
| | Padre, re. Se il mio pianto... |
| | GUSTAVO |
| | Invan tu cerchi |
| | salvar Clotilde. Il so che l’ami, Adolfo, |
| 255 | e il tuo amor la fa rea di un’altra e, forse, |
| | non minor colpa. Olà, ministri, il foco |
| | si purghi e l’ara. Assai più degna è questa |
| | vittima per la dea. |
| | ADOLFO |
| | S’ami ch’io viva, |
| | sire, sospendi ancora |
| 260 | un colpo sì fatal. |
| | GUSTAVO |
| | Clotilde mora! |
| |
| |
| |
| |