| | SCENA VI |
| |
| | GLAUCIA e CLEARCO |
| |
| | GLAUCIA |
| 995 | Temerario! Egli crede ancora ignote |
| | le natie sue capanne, i patri armenti. |
| | Sì, e di aver per amico un vil bifolco |
| | si arrossisca Clearco. |
| | CLEARCO |
| | Sul tuo labbro le accuse |
| 1000 | non han credito, o Glaucia. |
| | Occhio, cui fosco velo appanni il guardo, |
| | giudica dal suo inganno. |
| | GLAUCIA |
| | Il re... |
| | CLEARCO |
| | Qui inutilmente |
| | teco sdegno garrir. Medita, ordisci |
| 1005 | al suo nome, al suo merto insidie ed onte. |
| | Già in me conosci il difensor di Ormonte. |
| |
| | Non ben ti promette, |
| | nimico ed amante, |
| | piaceri e vendette |
| 1010 | lo sdegno e l’amor. |
| |
| | Dal laccio e dall’arco |
| | sovente s’invola |
| | la preda che al varco |
| | sperò il cacciator. |
| |
| |
| |
| |