| | SCENA IX |
| |
| | ULISSE |
| |
| | ULISSE |
| | Dal non usato stordimento alfine |
| | scuotiti, alma d’Ulisse. |
| 850 | Tu cercavi un sol bene. Ecco ne hai due, |
| | il nimico ed il figlio. |
| | Che pro? Qual uso farne |
| | puoi? Si uccida Astianatte; amor ne trema. |
| | Telemaco si abbracci; odio il ributta. |
| 855 | Chi scioglierà l’inestricabil nodo? |
| | Natura? Arte l’ha vinta. Ulisse a entrambi |
| | è abbominevol nome. |
| | Andromaca? Qual fede |
| | dar posso ad una madre? In su quel labbro |
| 860 | anche il vero è sospetto. |
| | Che farò? Grecia, Pirro, odio, natura, |
| | tutto mi nuoce. Timido, perplesso, |
| | più non si riconosce Ulisse istesso. |
| |
| | Una femmina mi ha vinto |
| 865 | di accortezza e m’ingannò. |
| |
| | E dal cieco labirinto |
| | per uscir la via non ho. |
| |
| | Il fine dell’atto terzo |
| |
| |
| |
| |