| | SCENA VI |
| |
| | ANDROMACA |
| |
| | ANDROMACA |
| 550 | Ettore, o primo, o solo |
| | mio amor, dal lieto Eliso, |
| | ove cerchio ti fan l’altre grand’alme, |
| | in me t’affisa; e mentre |
| | incontro mi vedrai frode e periglio, |
| 555 | reggi la madre e custodisci il figlio. |
| |
| | Libertà, marito e trono |
| | fur miei beni e mali or sono; |
| | e se il figlio che mi resta |
| | copre omai tomba funesta, |
| 560 | dirò ancor: «Non son più madre». |
| |
| | Chi ’l diria? L’iliaco erede |
| | altro scampo a sé non vede, |
| | contra un odio iniquo e fello, |
| | che l’orror d’un cieco avello |
| 565 | e la grande ombra del padre. |
| |
| | Il fine dell’atto secondo |
| |
| |
| |
| |