| | SCENA PRIMA |
| |
| | GUSTAVO e ROSIMONDA |
| |
| | GUSTAVO |
| | Tu, contumace al padre, |
| 1185 | al fratello spergiura, |
| | tu salvar Faramondo? |
| | ROSIMONDA |
| | Ei s’era posto |
| | volontario ne’ ceppi. |
| | GUSTAVO |
| | Anzi vel trasse |
| | l’orror del suo delitto. |
| | Te chi mosse a salvarlo? |
| | ROSIMONDA |
| | A lui non volli |
| 1190 | dover la mia vendetta. |
| | GUSTAVO |
| | Odio ch’è giusto |
| | non ha tanti rispetti. Ah figlia, figlia, |
| | tu arrossisci richiesta |
| | e colpevole se’ di maggior fallo. |
| | ROSIMONDA |
| | Io, padre? |
| | GUSTAVO |
| | A un vile affetto, |
| 1195 | senz’aver al tuo sangue, |
| | a’ dei patri, al mio sdegno alcun riguardo, |
| | consegnasti te stessa. |
| | Svela pur la tua colpa. |
| | Non la devi temer, se l’hai commessa. |
| | ROSIMONDA |
| 1200 | Padre, un affetto è amore |
| | di noi più forte e tu medesmo il sai. |
| | Nel suo poter discolpe |
| | pur non cerco al mio fallo. |
| | Amo, sì, Faramondo. |
| | GUSTAVO |
| | E tanto ascolto? |
| | ROSIMONDA |
| 1205 | Ma l’amo da nemica e da tua figlia. |
| | GUSTAVO |
| | Non dovea una mia figlia |
| | salvar mai Faramondo. |
| | ROSIMONDA |
| | Il voglio estinto. |
| | GUSTAVO |
| | Ma libertà gli desti. |
| | ROSIMONDA |
| | Per punirlo più giusta. |
| | GUSTAVO |
| 1210 | Vattene; a me si aspetta |
| | di te far e di lui giusta vendetta. |
| | ROSIMONDA |
| |
| | Vuoi vedermi il cor trafitto? |
| | Nel mio amore il puoi mirar. |
| |
| | La mia colpa è tua vendetta, |
| 1215 | che se amor sa il mio delitto |
| | anche amor sa il mio penar. |
| |
| |
| |
| |