| | SCENA XVII |
| |
| | EMIRENA |
| |
| | EMIRENA |
| 1125 | Allor che dura legge |
| | mi costrinse per sempre |
| | a perder in Mirteo tutto il mio bene, |
| | non credea che potesse |
| | crescer per nuovi colpi il dolor mio; |
| 1130 | ma quanto, oimè! lo sento |
| | ne’ perigli di lui più acerbo e rio! |
| |
| | Se qualor nodo amoroso |
| | due bell’alme unisce e lega, |
| | non volesse o non potesse |
| 1135 | turbar sorte il lor riposo, |
| | dolce pur saria l’amar. |
| |
| | Ma si ostina la crudele; |
| | e là dove un amor vede |
| | e più forte e più fedele, |
| 1140 | più trionfa in tormentar. |
| |
| | Il fine dell’atto secondo |
| |
| |
| |
| |