| | SCENA XVI |
| |
| | EMIRENA e MICERINO |
| |
| | EMIRENA |
| | Qui dolor, qui timor guida i miei passi. |
| | MICERINO |
| 1095 | Mirteo colpevol credi? |
| | EMIRENA |
| | Io mai non feci |
| | oltraggio a sua virtù col dubitarne. |
| | MICERINO |
| | A favor di chi s’ama, |
| | pronte stan le discolpe. Egli è protetto... |
| | EMIRENA |
| | Dall’amor di Nitocri. |
| | MICERINO |
| | E di Emirena. |
| | EMIRENA |
| 1100 | Fanno il suo gran periglio i suoi nimici. |
| | Freme Ratese, il popol corre e grida |
| | e si affolla e minaccia e vuol sua morte. |
| | Io ne reco tremante... |
| | MICERINO |
| | Diasi pace il tuo duol. Vivrà il tuo amante. |
| | EMIRENA |
| 1105 | Ah Micerino! Ah sposo! |
| | MICERINO |
| | Sposo ma non di amor, sposo di nome, |
| | mi ti diede, lo so, forza e timore. |
| | Altri regna in quel core. |
| | EMIRENA |
| | Nol nego. A lor piacer corser gli affetti |
| 1110 | sinora in libertà. Ma non sì tosto |
| | del talamo arderan le caste faci |
| | che di un sacro dover mi farò legge. |
| | Estinguerò le fiamme anche innocenti. |
| | MICERINO |
| |
| | Non mi contenti; |
| 1115 | non sono in calma. |
| | Tutt’amorosa, |
| | diletta sposa, |
| | ti vo’ per me. |
| |
| | Casti, innocenti |
| 1120 | credo gli affetti; |
| | ma tra’ sospetti |
| | sempre angosciosa |
| | sentirei l’alma |
| | languir per te. |
| |
| |
| |
| |