| | SCENA III |
| |
| | RATESE, NITOCRI, EMIRENA, MIRTEO, MICERINO, MANETE e IMOFI |
| |
| | CORO |
| |
| | Qui d’oro e porfido |
| | hanno urna splendida |
| | le fredde ceneri |
| | del nostro re. (Segue la sinfonia, poi torna il coro) |
| |
| 630 | Ma l’ombra flebile, |
| | di sangue squallida, |
| | in sede placida |
| | qui ancor non è. |
| |
| | MEZZO IL CORO |
| |
| | Quanti Asia ed Africa |
| 635 | marmi ha pregevoli |
| | real piramide |
| | assorbe in sé. |
| |
| | REPLICA TUTTO IL CORO |
| |
| | Ma l’ombra flebile, |
| | di sangue squallida, |
| 640 | in sede placida |
| | qui ancor non è. |
| |
| | MEZZO IL CORO |
| |
| | L’uccisor perfido |
| | gli estremi aneliti |
| | ancora esanime |
| 645 | al suol non diè. |
| |
| | TUTTO IL CORO |
| |
| | E l’ombra flebile, |
| | di sangue squallida, |
| | in sede placida |
| | qui ancor non è. |
| |
| | RATESE |
| 650 | Nel tuo nimico alfin, regina, abbiamo |
| | l’assassin di Amenofi. |
| | Vi son complici e prove; e pria che scenda |
| | sul collo all’empio il punitore acciaro, |
| | ti è forza alla sentenza, |
| 655 | con sacro inviolabil giuramento, |
| | le difese obbligar, tolto a te stessa |
| | l’arbitrio del perdono. Ove si debba |
| | il sangue vendicar di un re trafitto, |
| | regnan le leggi e la pietà è delitto. |
| | NITOCRI |
| 660 | Diletta ombra fraterna |
| | che a questa tomba, monumento illustre |
| | dell’amor mio, mesta ti aggiri intorno |
| | e da vendetta il tuo riposo attendi, |
| | l’avrai del tuo omicida |
| 665 | sul tronco busto. Alla sentenza il voto |
| | giuro sovra il mio capo; e s’io spergiura |
| | fia, me del grande Ammone, |
| | me del possente Osiri |
| | fiedan le corna, in me del fiero Anubi |
| 670 | latrino l’ire, in me d’Iside gli aspi |
| | versino il tosco e, invan pregato, il Nilo |
| | da’ patrii campi si ritiri e fugga |
| | e fame ne divori, ardor ne strugga. |
| | RATESE |
| | Colà, dove raccolti |
| 675 | stanno satrapi e duci, il giuramento |
| | confermar dei, regina. |
| | NITOCRI |
| | Andiam, Ratese. |
| | TUTTI |
| | Si affretti al traditor supplizio e morte. (Parte Nitocri, seguita dagli altri, ed entra nel portico sinistro) |
| | EMIRENA |
| | Del dolente Mirteo fuggo la vista. (Volendo partire, Emirena vien fermata da Mirteo) |
| |
| |
| |
| |