|  | SCENA XV | 
|  | 
|  | NITOCRI e MICERINO | 
|  | 
|  | MICERINO | 
|  | Pietà mi stringe il core. Io lo compiango. | 
|  | NITOCRI | 
|  | La sua innocenza è salva. | 
|  | L’altrui perfidia è vinta. Io regno; io posso | 
|  | tutto in suo scampo; e ’l deggio. | 
| 1080 | Non avran lo sperato | 
|  | trionfo i suoi nemici. | 
|  | E lo alzerò a tal segno | 
|  | da far tremar sino a l’invidia il guardo. | 
|  | MICERINO | 
|  | Il suo più fier nemico è la sua pena. | 
|  | NITOCRI | 
| 1085 | Questa ancor vincerò. Sia tua Emirena. | 
|  | 
|  | Sinché un raggio di speranza | 
|  | dà baldanza a un forte amor, | 
|  | trova un cor fido e costante. | 
|  | 
|  | Ma qual foco a poco a poco | 
| 1090 | resta spento, | 
|  | se alimento a lui si toglie, | 
|  | così doglie e così pene | 
|  | senza spene in core amante. | 
|  | 
|  | 
|  | 
|  |