| SCENA III |
|
| NITOCRI e MICERINO |
|
| NITOCRI |
1225 | Micerino, in aita |
| vieni al mio cor, vieni a Mirteo. Difeso |
| l’abbiam da l’impostura. |
| Guardiamlo anche da l’odio. |
| Salviamlo anche da l’odio. Togliamlo an Togliamlo anche a l’odio. Camgiamlo anche Salviamlo anche da l’odio |
| MICERINO |
| In dubbi affetti anche quest’alma ondeggia. |
1230 | Spaventa la pietà. Nuoce la forza. |
| NITOCRI |
| Dov’è Mirteo? |
| MICERINO |
| Costante ad ogni evento, |
| sta in sua prigion. |
| NITOCRI |
| S’io l’assolvei, chi diede |
| l’iniqua legge? E in onta mia? |
| MICERINO |
| Sua fede. |
| Ei, previsto il tumulto, |
1235 | ricusò libertà. Tornò a’ suoi ceppi, |
| per timor de’ tuoi rischi. |
| NITOCRI |
| Pietà crudel che a me fa torto e i mali |
| al misero non toglie. In tal naufragio... |
|
|
|
|