| | SCENA III |
| |
| | ROSIMONDA, GERNANDO, TEOBALDO e CHILDERICO |
| |
| | GERNANDO |
| 605 | Principessa, a’ tuoi lumi |
| | tu devi il mio disegno. Io cerco in essi |
| | la conferma de l’opra. |
| | ROSIMONDA |
| | Empio, e lo credi? |
| | TEOBALDO |
| | Gustavo i voti approva. |
| | ROSIMONDA |
| | Rosimonda i detesta. |
| | GERNANDO |
| | In Faramondo |
| 610 | tutto impiega il tuo sdegno. |
| | ROSIMONDA |
| | Odio lui per destino; e tu nemico |
| | per genio mio, per colpa tua mi sei. |
| | Mi pongono in un giusto |
| | abbominio te il cor, quello gli dei. |
| | GERNANDO |
| 615 | Men crudele i’ ti spero, alor che tronco |
| | di Faramondo il capo |
| | verrò ad offrirti; e di quel sangue a vista... |
| | ROSIMONDA |
| | Va’, perfido, e v’immergi |
| | tu stesso il ferro. A satollar lo sguardo |
| 620 | vanne in quel cor, cui tanto devi, ingrato. |
| | Nel piagarlo ti scorda |
| | che per lui vivi. Il real capo attendo |
| | più da la tua impietà che dal tuo brando. |
| | Sai qual premio ne avrai? |
| 625 | Io vorrò, dopo il suo, quel di Gernando. |
| |
| | Nemico non ti temo; |
| | amico non ti voglio; |
| | e t’odio amante. |
| |
| | Autor del mio cordoglio, |
| 630 | rifiuto i doni tuoi; |
| | amami quanto vuoi, |
| | sarò costante. |
| |
| |
| |
| |