| | SCENA XVII |
| |
| | ERISMENO e PALMIRA |
| |
| | ERISMENO |
| 425 | Quanto sono, o regina, |
| | tutto a te deggio; e l’opra |
| | ti sarà testimon della mia fede. |
| | PALMIRA |
| | Erismeno, se un’alma |
| | non ti senti ben forte all’ardua impresa, |
| 430 | non ti espor con tuo rischio e con mio scorno. |
| | ERISMENO |
| | Non temer. Novi spirti |
| | già prendo dall’onor della tua scelta. |
| | PALMIRA |
| | Non è il real comando |
| | senza l’orror di una gran colpa. |
| | ERISMENO |
| | Toglie |
| 435 | il comando real nome alla colpa. |
| | PALMIRA |
| | Cosroe di Ormisda è figlio. |
| | ERISMENO |
| | Se meritate ha l’ire |
| | di te, donna real, Cosroe è già reo. |
| | PALMIRA |
| | O di quante ha la Persia anime invitte |
| 440 | specchio ed onor, già tutta in te ripongo |
| | la mia vita, il mio onor, la mia vendetta; |
| | e ne avrai la mercé. |
| | ERISMENO |
| | Di mia costanza |
| | è stimolo il dover, non la speranza. |
| | PALMIRA |
| |
| | Di cento e cento belle |
| 445 | a me ministre ancelle, |
| | quella sarà tua sposa |
| | che più vezzosa |
| | e più amorosa |
| | agli occhi tuoi sarà. |
| |
| 450 | Ampio tesoro |
| | di gemme e d’oro, |
| | titoli egregi |
| | di onori e fregi, |
| | in ricca dote |
| 455 | ti porterà. |
| |
| |
| |
| |