| | SCENA XVI |
| |
| | COSROE e PALMIRA dal padiglione fra guardie |
| |
| | COSROE |
| | Vedrem come ben soffra il fato avverso |
| 1490 | chi sì mal seppe sostener l’amico. |
| | PALMIRA |
| | Son io regina o prigioniera? E dove |
| | mi traete, o soldati? |
| | COSROE |
| | Ove? Al tuo re, o Palmira. |
| | PALMIRA |
| | Tu mio re? Qui non regna altri che Ormisda. |
| | COSROE |
| 1495 | Ma por tentasti in su quel trono Arsace. |
| | PALMIRA |
| | Il padre lo volea. |
| | COSROE |
| | Da te sedotto. |
| | Ne han disposto altrimenti |
| | la giustizia e gli dii. |
| | PALMIRA |
| | Gli dii talvolta esaltano i malvagi |
| 1500 | e giustizia non è rapina e forza. |
| | COSROE |
| | Ciò che festi in mio danno, or ti sovvenga. |
| | PALMIRA |
| | Ciò che fei mi condanna; |
| | ma sai perché? Perché lo feci e vivi. |
| | COSROE |
| | Vendicarmi ora posso |
| 1505 | e di Ormisda e di Arsace e di Palmira. |
| | PALMIRA |
| | Crudel, non aspettar ch’io qui ti preghi |
| | né per me né per loro. |
| |
| | Tradita, odio la vita |
| | né pregherò per me. |
| |
| 1510 | Non per Arsace, no; |
| | morrà ma nol vedrò |
| | servir vassallo a te. |
| |
| | Non per Ormisda. Avrai |
| | peggior destino, il so, |
| 1515 | se incrudelir potrai |
| | in lui tuo padre e re. |
| |
| | COSROE |
| | Serba fino a l’estremo, |
| | che ben d’uopo ne avrai, la tua fierezza. |
| | Unirò al tuo destino Arsace e Ormisda. |
| | PALMIRA |
| 1520 | E Ormisda vien. Fagli apprestar le scuri. |
| |
| |
| |
| |