| | SCENA IX |
| |
| | COSROE incatenato per un braccio ad un sasso |
| |
| | COSROE |
| | Genti, che vi lagnate |
| | di re ingiusto talvolta e di re iniquo, |
| 1260 | mirate il mio destin. Principe e figlio, |
| | trovo un padre crudel, trovo un re ingrato. |
| | Questo braccio, il sapete, |
| | colse lauri e trofei. Sostenne il regno. |
| | A l’oppressa virtù diede soccorso, |
| 1265 | ai miseri rifugio, ai rei spavento. |
| | Eccolo in ferrei ceppi; e tal riporta, |
| | tanto può iniquità! grazia e mercede. |
| | Ma stride l’uscio e v’entra |
| | perfidia e crudeltà con Erismeno. (Apresi la porta della prigione. Cosroe siede sul sasso) |
| |
| |
| |
| |