| | SCENA II |
| |
| | PALMIRA con guardie e ORMISDA |
| |
| | PALMIRA |
| | Sì, re nato a servir, poiché lo vuoi. |
| | ORMISDA |
| | Palmira... |
| | PALMIRA |
| | Nol diss’io che al figlio iniquo |
| | dato avresti perdono? |
| | ORMISDA |
| 1040 | Io perdonargli? |
| | PALMIRA |
| | Eh! Son tuoi sdegni, Ormisda, |
| | spurio ed errante foco, |
| | senz’ardor, senza possa e che si volge |
| | dovunque ogni aura lo sospinge e ’l preme. |
| | ORMISDA |
| | Non temer da pietade ira in me vinta, |
| 1045 | s’ei ti nIeghi compenso. |
| | PALMIRA |
| | E qual può darlo? |
| | ORMISDA |
| | Implorando al tuo piè grazia e perdono. |
| | PALMIRA |
| | Pentito del suo error, Cosroe al mio piede? |
| | ORMISDA |
| | Rimorso di suo fallo, |
| | timor di suo periglio, amor di regno |
| 1050 | domo avranno quel cor. |
| | PALMIRA |
| | Quel cor superbo? |
| | ORMISDA |
| | E se umil ei ti prIeghi? |
| | PALMIRA |
| | Lo fingeria, per poi tradirne entrambi. |
| | ORMISDA |
| | Ceda in prova Artenice; e con lei regga |
| | gli Armeni Arsace e con me Cosroe i Persi. |
| | PALMIRA |
| 1055 | Venga. Vi aggiungo il voto, (Parte una delle sue guardie) |
| | per non parer troppo ostinata e ria; |
| | ma ’l credi a me, nulla otterrai. |
| | ORMISDA |
| | Più giusta |
| | sarà alor la sua pena e l’ira mia. |
| |
| | Stringe una mano il fulmine, |
| 1060 | grazia tien l’altra e vita; |
| | e il figlio eleggerà. |
| |
| | Di lui son padre e giudice, |
| | giudice se vuol pena, |
| | padre se vuol pietà. |
| |
| |
| |
| |