| | SCENA XIII |
| |
| | PALMIRA ed ARSACE |
| |
| | PALMIRA |
| | (Quanto è fido Erismeno!) |
| | ARSACE |
| | O dei! Che intesi? |
| | PALMIRA |
| | Tu Arsace qui? |
| | ARSACE |
| | Così nol fossi e fossi |
| | o tra i barbari Sciti |
| 985 | o tra i libici mostri. |
| | PALMIRA |
| | Perché? |
| | ARSACE |
| | Povero Cosroe! Empio Erismeno! |
| | Ahi! Che facesti, o madre? Ahi! Che far tenti? |
| | PALMIRA |
| | Intendo. Il tutto udisti. |
| | ARSACE |
| | E tanto orror mi si svegliò ne l’alma |
| 990 | che quasi m’increscea d’esser tuo figlio. |
| | PALMIRA |
| | Semplice! In tuo riposo |
| | travaglio e in tua grandezza; e te ne incresce? |
| | ARSACE |
| | O più tosto ti adopri in mia ruina. |
| | PALMIRA |
| | Sì non dirai, sovra del trono assiso |
| 995 | e al fianco di Artenice. |
| | ARSACE |
| | No no, quello rifiuto e a questa in odio |
| | sarò, se l’empie trame io non recido. (Furioso e in atto di partire) |
| | PALMIRA |
| | Dove ten vai? |
| | ARSACE |
| | Del perfido Erismeno |
| | a punir con la morte il tradimento. |
| | PALMIRA |
| 1000 | Ingrato! E poi Palmira |
| | vattene ancora ad accusare al padre |
| | e in salvando il fratel, perdi la madre. |
| | ARSACE |
| | Aimè! |
| | PALMIRA |
| | Qui vieni e giura |
| | di tacer quanto udisti. |
| | ARSACE |
| 1005 | Sono a Cosroe germano... |
| | PALMIRA |
| | E a me sei figlio. |
| | ARSACE |
| | Movati l’innocenza... |
| | PALMIRA |
| | Eh! Di far non è tempo il generoso. |
| | Giura, diss’io. |
| | ARSACE |
| | Per la salute il giuro |
| | di Ormisda e per la tua. |
| | PALMIRA |
| | Giurami ancora |
| 1010 | di nulla osar contra Erismeno. |
| | ARSACE |
| | Il giuro. |
| | PALMIRA |
| | Arsace, è un gran difetto |
| | virtù troppo guardinga. |
| | Tu del regnar ne l’arti |
| | giovane ancora sei, sei poco esperto. |
| 1015 | Chetati e a l’amor mio lascia guidarti. |
| |
| | Vedi la navicella |
| | che senza la sua stella |
| | erra fra rupi e sassi e resta assorta. |
| |
| | Torbida è l’aria e l’onda; |
| 1020 | ma afferrerai la sponda, |
| | se presso a me verrai, tua fida scorta. |
| |
| |
| |
| |