| | SCENA XIV |
| |
| | FARAMONDO con seguito e detti |
| |
| | FARAMONDO |
| | Sino ad ora, Gernando, |
| | tu mi credesti o prigioniero o estinto. |
| 365 | Altrimente il destino |
| | di noi dispose. Illeso |
| | trassi il piè da l’insidie. Han vinto i miei. |
| | Rosimonda, la reggia, |
| | tutto è in mia mano e prigionier tu sei. |
| | ROSIMONDA |
| 370 | Che potrà far? |
| | GERNANDO |
| | Fuggan gli Svevi; ancora |
| | resta a vincer Gernando. |
| | FARAMONDO |
| | Solo a che impugni inutilmente il brando! |
| | Ma vedi; assai diverso |
| | è ’l mio core dal tuo. |
| 375 | Tu mi volesti esangue ed io ti salvo. |
| | Vanne, libero sei; per te non cesso |
| | d’esser qual fui; tu m’odia, io son lo stesso. |
| | ROSIMONDA |
| | Generoso nemico. |
| | GERNANDO |
| | Addio, core infedele. Accetto il dono, |
| 380 | sol per farti pentir del tuo perdono. |
| |
| | Verrò, crudel, verrò; |
| | di quel cor punirò |
| | l’infedeltà; |
| |
| | e alor farò, sleal, |
| 385 | che ’l gran dolor tu senta |
| | d’aver data a un rival |
| | la libertà. |
| |
| |
| |
| |