| | SCENA VIII |
| |
| | ORMISDA, PALMIRA ed ERISMENO |
| |
| | ORMISDA |
| | Invan minacci. Ostane, a te il consegno. (Partono le guardie di Ormisda) |
| | Non temerne, Erismeno. |
| | Fosti fedel. Colpa fuggisti ed onta. |
| | ERISMENO |
| | Dei mali, infamia e colpa è sol l’estremo. |
| 760 | L’innocenza ho difesa e nulla temo, (Parte) |
| | ORMISDA |
| | E tu più non lagnarti, o mia diletta. |
| | PALMIRA |
| | Giusti forse non sono i miei sospiri? |
| | ORMISDA |
| | Confusa è la calunnia e tu n’hai gloria. |
| | PALMIRA |
| | Un momento fui rea nel cor di Ormisda. |
| | ORMISDA |
| 765 | Dopo il trionfo tuo più t’amo, o cara. |
| | PALMIRA |
| | Ma diviso è ’l tuo amore |
| | tra una moglie innocente e un empio figlio. |
| | ORMISDA |
| | Io più Cosroe amerei? Lui che mi offese |
| | ne la parte miglior de l’alma mia? |
| | PALMIRA |
| 770 | Ei le schiere lasciò; n’ebbe perdono. |
| | In me strinse l’acciar; tu noi credesti. |
| | M’insidiò, mi accusò; ne andrà impunito. |
| | Guai per me, se mio fosse |
| | de’ suoi falli il minor. Non troverei |
| 775 | sì buon marito in te, com’ei buon padre. |
| | ORMISDA |
| | Prigionier tu ’l vedesti e cieca torre |
| | serve a lui di sepolcro. |
| | PALMIRA |
| | Eh! Dove un padre è re, non teme un figlio. |
| | ORMISDA |
| | Vorresti ch’io portassi |
| 780 | fin nel seno di lui ferro omicida? |
| | PALMIRA |
| | Così ingiusta non son. Rispetto i sacri |
| | vincoli di natura. |
| | Ma di natura è sacra legge ancora |
| | cercar di non perir. Piacesse al cielo |
| 785 | che si agitasse il fato |
| | de la sola mia vita, |
| | io la darei contenta al ben di Ormisda. |
| | Ma sono madre e oppresso |
| | meco cadrebbe il caro figlio. È questo, |
| 790 | questo il mio gran timor. Salvami Arsace, |
| | dolci viscere mie. Salvami Arsace |
| | che è pur viscere tue, padre e consorte; |
| | e se il prezzo io ne son, dammi anche morte. |
| | ORMISDA |
| | Mitrane a me. Vanne e sii lieta. In breve |
| 795 | vedrai se a cor mi sien Palmira e Arsace. |
| | PALMIRA |
| |
| | In te riposo, |
| | mio dolce sposo. |
| | Tu sconsolata |
| | non mi lasciasti mai partir da te. |
| |
| 800 | Ma lieto o rio |
| | destin ti fosse, |
| | ti resi anch’ io |
| | amore per amor, fede per fé. |
| |
| |
| |
| |