| | SCENA XIII |
| |
| | GERNANDO e ROSIMONDA |
| |
| | GERNANDO |
| | Principessa, in vedermi |
| 330 | l’ire sospendi. Io l’ho temute e volli |
| | prevenirle più giusto. |
| | ROSIMONDA |
| | Da la man che li fece, i mali miei |
| | non attendon conforto |
| | e ’l rifiutano ancor. Per te, Gernando, |
| 335 | Rosimonda è cattiva e Sveno è morto. |
| | GERNANDO |
| | Ben sai qual ne sia ’l reo. |
| | ROSIMONDA |
| | Quel cui giova il delitto autor n’è ancora. |
| | GERNANDO |
| | Faramondo l’uccise. |
| | ROSIMONDA |
| | E Faramondo |
| | si punirà. |
| | GERNANDO |
| | Già da quest’ora ei cadde |
| 340 | da più colpi trafitto. |
| | ROSIMONDA |
| | Che? Faramondo estinto? |
| | GERNANDO |
| | D’alorch’ei Sveno uccise, a te nemico, |
| | meritò l’odio tuo. |
| | E d’alor che te vide, a me rivale |
| 345 | anche il mio meritò. Col farsi ingiusto |
| | poté farmi crudel. Ma nel suo sangue |
| | cercai, più che la mia, la tua vendetta. |
| | De l’amor di Gernando è degno il colpo. |
| | Rosimonda, io te l’offro e tu l’accetta. |
| | ROSIMONDA |
| 350 | Che i tuoi delitti approvi? |
| | Che li gradisca? Anima ingiusta e vile, |
| | avea sete del sangue |
| | di Faramondo e ne attendea la morte |
| | ma non da te. L’onor tu mi togliesti |
| 355 | de la vendetta e tu m’accresci i mali |
| | col vendicarli. Ah iniquo, |
| | più d’ogni offesa un tuo favor m’irrita. |
| | L’hai tolta ad un amico, |
| | a chi t’abborre ancor togli la vita. |
| | GERNANDO |
| 360 | De l’ira tua... Ma qual rumore? O sorte! |
| | ROSIMONDA |
| | Faramondo ancor vive? |
| | GERNANDO |
| | Qual mia stella maligna il tolse a morte? |
| |
| |
| |
| |