|  | SCENA III | 
|  | 
|  | ORMISDA, PALMIRA, ARSACE e COSROE | 
|  | 
|  | ARSACE | 
|  | Signor, parte Artenice; e s’io la perdo, | 
|  | che mi cal di grandezza? | 
| 610 | Cosroe, prenditi il regno | 
|  | e lasciami quel cor. | 
|  | COSROE | 
|  | No. Son due beni, | 
|  | che sgiunger non si ponno, | 
|  | scettro e Artenice. O miei saranno entrambi | 
|  | o entrambi tuoi; ma per averli è forza | 
| 615 | che di Cosroe non viva altro che il nome. | 
|  | PALMIRA | 
|  | Vedi, o signor, qual implacabil core! | 
|  | La bontà del fratello il fa più audace. | 
|  | ARSACE | 
|  | Cosroe è crudele e sfortunato Arsace. | 
|  | 
|  | Padre, non curo il regno; | 
| 620 | madre, ho la vita a sdegno, | 
|  | senza la fida e bella | 
|  | anima del mio cor. | 
|  | 
|  | Io non aspiro al trono. (Verso Cosroe) | 
|  | Suddito nacqui e ’l sono. | 
| 625 | Sol mi si lasci un bene | 
|  | che mio già fece amor. | 
|  | 
|  | 
|  | 
|  |