| | SCENA X |
| |
| | PALMIRA e i suddetti |
| |
| | PALMIRA |
| | Né sposa tua (A Cosroe) |
| | né tua regina ancora (Ad Arsace) |
| | Artenice non è. Rabbia ed orgoglio |
| 300 | no ti spaventi. Amala, o figlio, e avrai |
| | quel diadema e quel cor ch’ei ti contende. |
| | Tel promette Palmira e tel difende. |
| | COSROE |
| | In te, regina, il grado eccelso onoro, |
| | in te l’amor di Ormisda. |
| 305 | Tu forse il mio rispetto |
| | interpreti a viltà. Tenti sedurre |
| | l’amor del padre e la virtù del figlio. |
| | Ma... |
| | PALMIRA |
| | Che vuoi dir? |
| | COSROE |
| | Quel figlio |
| | che tu cerchi innalzar sovra il mio soglio... |
| | PALMIRA |
| 310 | Siegui. |
| | COSROE |
| | Ha troppa virtù, tu troppo orgoglio. |
| | ARSACE |
| | Ira il fratel trasporta, odio la madre. |
| | PALMIRA |
| | Intendo. E madre e figlio |
| | egualmente minacci. |
| | Ma muovi e terra e cielo, |
| 315 | fa’ quanto puoi, superbo, |
| | regnerà Arsace o morirà Palmira. |
| | COSROE |
| | Convien dunque ch’io cada |
| | e che impotente sia |
| | questo cor, questo braccio e questa spada. (Mettendo la mano su la spada e mezzo sfoderandola ) |
| |
| |
| |
| |