| | SCENA IX |
| |
| | COSROE ed ARSACE |
| |
| | COSROE |
| 280 | A l’aspetto di Cosroe |
| | fugge Artenice? Ho pena |
| | di aver turbati i vostri lieti amori. |
| | ARSACE |
| | Ella da me prendea |
| | tenero, sì, ma forse ultimo addio. |
| | COSROE |
| 285 | Ultimo? Non mi offende; e ne ho pietade; |
| | e non senza dolor sciolgo il bel nodo. |
| | Amo in te quella parte |
| | che comune al mio sangue è in te dal padre. |
| | Ma quella, che succhiasti |
| 290 | da le vene materne, è mia nemica. |
| | La matrigna m’insidia. Ella mi ha fatto |
| | di un fratello un rival. |
| | ARSACE |
| | No. La mia fiamma |
| | è colpa del mio cor, non de la madre. |
| | Artenice l’ha accesa. E chi mirarla |
| 295 | poteva e non amarla? |
| | COSROE |
| | Non amarla potea chi in Artenice |
| | vedea la sua regina e la mia sposa. |
| |
| |
| |
| |