| | SCENA V |
| |
| | ORMISDA, PALMIRA e poi COSROE che ritorna |
| |
| | PALMIRA |
| 125 | Mio consorte, mio re, da te dipende |
| | il destino di Arsace. |
| | ORMISDA |
| | E di Arsace in favor vuoi da me infranta |
| | la giustizia e la legge? |
| | PALMIRA |
| | Serve la legge al re. |
| | ORMISDA |
| | Ma al re tiranno. |
| | PALMIRA |
| 130 | Serva dunque alla legge il re che è giusto. |
| | Cosroe è reo di gran colpa e dei punirlo. |
| | ORMISDA |
| | Taci; egli riede. |
| | PALMIRA |
| | (Arsace, ho core, ho ingegno; |
| | son madre; e tua sarà la sposa e ’l regno). |
| | ORMISDA |
| | Dal campo, ov’eri duce, |
| 135 | perché lontan? |
| | COSROE |
| | L’armi di Ormisda han vinto. |
| | Il Ponto è tua provincia e domi i Medi, |
| | quanto oprar potea Cosroe, ha tutto oprato. |
| | Da le schiere oziose |
| | disio mi allontanò di porti a’ piedi |
| 140 | la novella corona |
| | e di aver la mercé di mie fatiche |
| | da l’onor di un tuo amplesso. |
| | ORMISDA |
| | In ogni altro che in Cosroe, un tanto eccesso |
| | si puniria di morte. |
| 145 | In te a virtude, in te a natura il dono. |
| | Figlio, vieni al mio amplesso e ti perdono. (Lo abbraccia) |
| | PALMIRA |
| | (Vil padre e reo marito!) |
| | ORMISDA |
| | Ma dopo il mio perdon, Cosroe, paventa |
| | di provocar con altra colpa a l’ire |
| 150 | un amor che ti assolve. Il nuovo giorno |
| | fuor di Tauri ti vegga. Ozio può solo |
| | al corso di tue glorie esser d’inciampo. |
| | Vuoi palme? Io te le appresto; |
| | ma i miei comandi attenderai nel campo. |
| | COSROE |
| 155 | Ubbidirò. Tornerò al campo, o sire, |
| | ma non senza Artenice. Ella è mia sposa. |
| | Tu sei sedotto da un amore ingiusto. |
| | Ma di Ormisda son figlio; |
| | son del regno l’erede; e non degg’io |
| 160 | soffrir ch’altri m’usurpi |
| | ciò che per legge e che per sangue è mio. |
| |
| | Sino a la goccia estrema |
| | le mie ragioni al soglio |
| | e quelle del mio amor difenderò. |
| |
| 165 | Quanto può s’armi e frema |
| | odio, furore, orgoglio; |
| | orgoglio, odio, furor |
| | col senno e col valor confonderò. |
| |
| |
| |
| |