| | SCENA IV |
| |
| | COSROE con soldati e i suddetti |
| |
| | COSROE |
| | Padre e signor... |
| | ARTENICE |
| | Perdona (A Cosroe) |
| | se interrompo il tuo dir. Parli Artenice |
| | ed intrepida parli, orché è difesa (Ad Ormisda) |
| | dall’aspetto di Cosroe. |
| 90 | Fosse tema o rispetto, |
| | e tu, regina, il sai, feci a’ miei voti (Verso Palmira) |
| | forza sinora; al mio dover compiacqui; |
| | non era ancor regina; attesi; e tacqui. |
| | ARSACE |
| | (Palpita amor). |
| | COSROE |
| | (La sorte |
| 95 | s’agita del cor mio). |
| | ORMISDA |
| | Tuoi detti attendo. |
| | PALMIRA |
| | (Taccio a gran pena e l’ire mie sospendo). |
| | ARTENICE |
| | Di vita il re mio padre |
| | uscì, me ancor fanciulla. Il terzo lustro |
| | compie oggi appunto. Ei ti commise, o sire, |
| 100 | e l’Armenia e Artenice. |
| | ORMISDA |
| | E fu sua legge |
| | che Artenice sia sposa |
| | di un mio figlio real. |
| | ARTENICE |
| | Ma di quel figlio, |
| | cui sul crin splenderà la tua corona. |
| | Quegli sarà mio sposo, |
| 105 | che tuo erede sarà. Non basta a lui |
| | il titol di tuo figlio. |
| | Ci vuol quello di re. Cosroe ed Arsace |
| | son tua prole ugualmente. |
| | Hanno merto, han virtù, m’amano entrambi. |
| 110 | Se dovesse il cor mio sceglier lo sposo, |
| | il ver dirò, tu lo saresti, Arsace. |
| | ARSACE |
| | Care voci! |
| | ARTENICE |
| | Ma Cosroe |
| | ha sul trono de’ Persi |
| | la ragion de l’età. Tu, che sei padre, |
| 115 | del tuo scettro disponi. A me non lice. |
| | Frema quanto egli vuole |
| | l’amor mio generoso, |
| | il re, che tu farai, sarà mio sposo. |
| |
| | Sono amante e sono figlia; |
| 120 | ma quest’alma si consiglia |
| | col dover, non coll’amor. |
| |
| | Sembra fasto ed è rispetto |
| | ciò che svena un dolce affetto |
| | al voler del genitor. (Parte, servita a braccio da Cosroe e da Arsace, e vien seguita da’ suoi armeni) |
| |
| |
| |
| |