| | SCENA VIII |
| |
| | MERIDE, SELINUNTE |
| |
| | SELINUNTE |
| | Meride, che risolvi? |
| | MERIDE |
| | Seguir ciò che ragion detta e consiglia. |
| | SELINUNTE |
| | È ragion che impunito |
| | Timocrate ne offenda? |
| | MERIDE |
| 650 | Sacro nodo di pace a lui ne strinse. |
| | SELINUNTE |
| | È ragion che di un premio, |
| | a noi caro e dovuto, il re ne privi? |
| | MERIDE |
| | In arbitrio del re sono i favori; |
| | ma una volta concessi |
| 655 | da la fede real, non son più suoi. |
| | SELINUNTE |
| | Tutto a l’onor daremo e a l’amistade? |
| | Nulla a l’amor? |
| | MERIDE |
| | Non sono, o dio! non sono |
| | de la cara Ericlea stupido ai mali. |
| | SELINUNTE |
| | Non le giova un dolor che la compianga. |
| 660 | Da noi vuole un amor che la soccorra. |
| | MERIDE |
| | Son teco anch’io. Siamle difesa e scudo. |
| | Ma... |
| | SELINUNTE |
| | Qual dubbio ti arresta |
| | fra Timocrate e lei? Di’, che faremo? |
| | MERIDE |
| | Ciò che l’amor, ciò che l’onor richiede, |
| 665 | per lei morir ma non tradir la fede. |
| |
| | Son usi a farsi guerra |
| | due fieri miei tiranni, |
| | amore e onor. |
| |
| | Straccian del par quest’alma |
| 670 | e le fan torti e danni. |
| | Ma sempre ha onor la palma |
| | e sempre pena amor. |
| |
| |
| |
| |