|   | SCENA X | 
|   | 
|   | MERIDE | 
|   | 
|   | MERIDE | 
|   | S’amo più di un bel volto un vero amico, | 
|   | amore, io non ti offendo. | 
|   | In quello e in questo il tuo gran nume onoro | 
|   | e, sia brama o amistà, sei sempre amore. | 
| 390 | Te sol cedo a te stesso; e là ti seguo, | 
|   | dove virtù mi accenna. | 
|   | Pur confesso il mio fral. Talor mi volgo | 
|   | a mirar ciò che lascio; e alor che il miro, | 
|   | mi si sveglia tristezza e ne sospiro. | 
|   | 
| 395 |    Se ti cedo, o bel sembiante, | 
|   | non mi dire infido amante; | 
|   | dimmi sol fedele amico. | 
|   | 
|   |    Se vedessi il fier dolore | 
|   | del mio core, | 
| 400 | lo diresti a te costante | 
|   | e ’l diresti a me nemico. | 
|   | 
|   | Fine dell’atto primo | 
|   | 
|   | Siegue ballo di marinari e borghesi siciliani. | 
|   | 
|   | 
|   | 
|   |