|  | SCENA VII | 
|  | 
|  | ALESSANDRO e FENICIA | 
|  | 
|  | ALESSANDRO | 
|  | Troppo è ingiusto Straton, tu troppo saggia | 
|  | per ricusar tua sorte. | 
|  | FENICIA | 
|  | Straton mi è padre. Il mio dover tu scorgi. | 
|  | ALESSANDRO | 
|  | Sposo avrai che per senno ogni altro avanzi. | 
|  | FENICIA | 
| 215 | Il marito più saggio | 
|  | non è sempre il miglior. | 
|  | ALESSANDRO | 
|  | Lo avrai sul trono. | 
|  | FENICIA | 
|  | Dà e leva i regni a suo piacer fortuna; | 
|  | né merita i miei voti un bene incerto. | 
|  | ALESSANDRO | 
|  | Tien arbitrio sul vinto il vincitore. | 
|  | FENICIA | 
| 220 | Giuste leggi ei m’imponga e l’ubbidisco. | 
|  | ALESSANDRO | 
|  | Saggio sposo e real, Fenicia, il credi, | 
|  | non è facile ben né picciol dono. | 
|  | FENICIA | 
|  | Alessandro può offrirlo, io rifiutarlo. | 
|  | ALESSANDRO | 
|  | Mal sopporta i rifiuti un re che impera. | 
| 225 | Vanne e attendi una scelta | 
|  | che a te fia di grandezza e di riposo. | 
|  | FENICIA | 
|  | Tu puoi sceglier il re ma non lo sposo. | 
|  | 
|  | Sia saggio, sia re, | 
|  | sposo non vo’ da te. | 
| 230 | Mel vieta il mio dover (ma più il mio affetto). | 
|  | 
|  | Ricuso un tuo favor | 
|  | che offende il genitor | 
|  | (ma più quel fido amor che chiudo in petto). | 
|  | 
|  | 
|  | 
|  |