|   | SCENA VI | 
|   | 
|   | RICCARDO, METILDE ed ADOLFO | 
|   | 
|   | ADOLFO | 
|   | Eccolo. (A Metilde) | 
|   | RICCARDO | 
|   |                 (O dei!) | 
|   | METILDE | 
|   |                                   Riccardo, | 
|   | che risolvesti? In pensier gravi immerso | 
|   | parmi vederti; e l’infedel Gismonda | 
|   | forse... | 
|   | RICCARDO | 
|   |                No, principessa, | 
| 985 | cesse amore al dover. Gismonda amai | 
|   | ma più ’l mio re. Vinci tu ancor te stessa; | 
|   | e se resiste amore, | 
|   | nel tuo cuor lo spaventi | 
|   | timor di vita e gelosia di onore. | 
|   | METILDE | 
| 990 | Qual disonor? Qual rischio | 
|   | ne l’amor di Odoardo?... | 
|   | RICCARDO | 
|   | Metilde, attendi e darai fede al guardo. | 
|   | 
|   |    Ama il tuo cuore; pena anche il mio; | 
|   | e pur mi sforzo non amar più. | 
|   | 
| 995 |    Con la ragione freno il desio | 
|   | e reggo il senso con la virtù. | 
|   | 
|   | 
|   | 
|   |