|   | SCENA IV | 
|   | 
|   | RICCARDO, EDUINO | 
|   | 
|   | RICCARDO | 
|   | Signor, con occhio d’ira (Eduino si ferma, guardando fisso Riccardo) | 
|   | tu mi riguardi. In veder salvo Enrico | 
|   | nel tuo cuor mi condanni e reo ti sembro. | 
|   | EDUINO | 
| 930 | Ah Riccardo, Riccardo. (Scuotendo il capo) | 
|   | RICCARDO | 
|   | Ma se a qualche discolpa | 
|   | v’è per me luoco... | 
|   | EDUINO | 
|   |                                    E che puoi dir? | 
|   | RICCARDO | 
|   |                                                                  Vedrai | 
|   | che fedel ti son io, se t’ingannai. | 
|   | EDUINO | 
|   | Perfido! (Passeggi senza più guardarlo) | 
|   | RICCARDO | 
|   |                    Or che dal primo | 
| 935 | impeto del furor l’alma hai composta, | 
|   | d’un ingiusto commando | 
|   | forse un tacito orror senti in te stesso. | 
|   | L’inganno approvi. Esecutor s’io n’era, | 
|   | più t’offendea. | 
|   | EDUINO | 
|   |                              Così ubbidirmi? (Più furioso passeggi) | 
|   | RICCARDO | 
|   |                                                               Intendo | 
| 940 | il poter di chi regna, | 
|   | il dover di chi serve. | 
|   | E di zelo e di fede | 
|   | più difficili prove a me dovevi | 
|   | chieder, o sire. In mezzo a l’armi, il sangue | 
| 945 | avrei sparso per te. Ti avrei seguito | 
|   | sino a l’ultimo spirto. | 
|   | Ma voler che il mio onor... | 
|   | EDUINO | 
|   |                                                  Tu m’hai tradito. (Entra furioso seguito dalle guardie) | 
|   | 
|   | 
|   | 
|   |