| | SCENA XII |
| |
| | FENICIA e ADDOLONIMO |
| |
| | FENICIA |
| | Addolonimo ingrato |
| | ma più misero ancor! Ti perdo adunque, |
| 1455 | quando mio ti sperava? |
| | Quando esser mio potevi? Erano un prezzo |
| | sì vil Fenicia e ’l regno |
| | che più dolce ti parve, oh dio! morire, |
| | e morir con la nota |
| 1460 | di perfido e di reo? Pur tutto in pace, |
| | te salvo, io soffrirei; |
| | ma tua morte è ’l maggior de’ mali miei. |
| | ADDOLONIMO |
| | Fenicia, se l’amarti |
| | è colpa nel mio cor, moro, il confesso |
| 1465 | in questo di mia vita ultimo giorno, |
| | moro reo di gran colpa. Altro delitto |
| | fuor di questo non ho. La mia sciagura |
| | fece la mia innocenza. |
| | FENICIA |
| | Ah! Se innocente sei, perché lo taci? |
| | ADDOLONIMO |
| 1470 | Me colpevol farei, te sfortunata. |
| | FENICIA |
| | Sfortunata son io ne la tua morte. |
| | ADDOLONIMO |
| | Viver con l’odio tuo mi saria pena; |
| | morir da te compianto è mio conforto. |
| | FENICIA |
| | Viver con l’odio mio? Salvati; e tutti |
| 1475 | gli oltraggi di fortuna a te perdono. |
| | ADDOLONIMO |
| | Puoi perdonar, se parricida io sono? |
| | FENICIA |
| | Che sento? |
| | ADDOLONIMO |
| | Sì, se parlo, |
| | ti uccido il genitor. Moro, se taccio. |
| | FENICIA |
| | In quali angustie, o dei! metti il mio core? |
| 1480 | Dimmi... |
| | ADDOLONIMO |
| | V’ha chi ne ascolta. Altrove udrai |
| | la serie de’ miei mali. |
| | Or ti basti saper che due gran beni |
| | avrò meco al sepolcro, |
| | la mia innocenza e l’amor mio. |
| | FENICIA |
| | Deh! Vivi. |
| | ADDOLONIMO |
| 1485 | E che il padre tradisca? |
| | FENICIA |
| | Salva il padre e te stesso. |
| | ADDOLONIMO |
| | Di questi mali è inevitabil l’uno. |
| | FENICIA |
| | Qual fuggo? Quale abbraccio? |
| | ADDOLONIMO |
| | Morrà il padre, se parlo, od io, se taccio. |
| |
| 1490 | Tu sei figlia e sei |
| | amante. |
| | FENICIA |
| | Figlia sono e sono |
| | ADDOLONIMO |
| | Ti spaventi il mio |
| | parlar; |
| | FENICIA |
| | Mi spaventa il tuo |
| | ADDOLONIMO |
| | e ti piaccia il mio |
| | tacer. |
| | FENICIA |
| | e mi affanna il tuo |
| |
| | ADDOLONIMO |
| | Ho nel sen cor sì |
| | costante |
| | FENICIA |
| | Il tuo cor troppo è |
| | ADDOLONIMO |
| | che tradir saprà il suo |
| | amore |
| | FENICIA |
| | se tradir ei può il suo |
| | ADDOLONIMO |
| 1495 | pria che manchi al |
| | suo dover. |
| | FENICIA |
| | per serbar il |
| |
| |
| |
| |