| | SCENA II |
| |
| | CLISTENE in trono, ARMIDORO e poi SIFALCE |
| |
| | ARMIDORO |
| | Bella madre d’amor, tu che l’interno |
| | penetri de’ miei sensi e ’l cuor mi vedi, |
| | se mai le sacre soglie |
| | di fior ti coronai, s’arabi incensi |
| 20 | fra vittime innocenti unqua ti ardei, |
| | favorevole arridi a’ voti miei. |
| | Sono i primi caduti. Al braccio mio (Lotti con due o tre atleti e gli atterri) |
| | chi più opporsi oserà? |
| | SIFALCE |
| | Quello son io. |
| | ARMIDORO |
| | Un fier odio che ancor non ben intendo |
| 25 | mi rinforza e m’irrita. |
| | SIFALCE |
| | Ad una scossa |
| | l’arene imprimerai con la percossa. |
| | ARMIDORO |
| | Non pavento minacce. |
| | SIFALCE |
| | Il fiero incontro |
| | forse ti fia letal. |
| | ARMIDORO |
| | Forse funesto. |
| | SIFALCE |
| | (Armidoro è costui). (A parte) |
| | ARMIDORO |
| | (Sifalce è questo). (Lottano) |
| | CLISTENE |
| 30 | Quanto han costor di lena. Eguale ad essi |
| | sol già tempo si vide |
| | col feroce Acheloo lottare Alcide. |
| | ARMIDORO |
| | Dura un contrasto ancor? |
| | SIFALCE |
| | Sento mancarmi |
| | l’affaticato piè. (Cade a terra) |
| | ARMIDORO |
| | Cedimi, uom forte. |
| | SIFALCE |
| 35 | Non cedo al tuo valor, cedo a la sorte. (Parte) |
| | ARMIDORO |
| | Mancan altre vittorie? (In positura di lottare) |
| | CLISTENE |
| | Assai facesti. |
| | Vieni a goder del premio, eroe sovrano. |
| | ARMIDORO |
| | Non diedi al ciel le mie preghiere invano. |
| |
| |
| |
| |