| SCENA VIII |
|
| FENICIA e ADDOLONIMO |
|
| FENICIA |
| E fia vero, Addolonimo? Esser posso |
| tuo acquisto e tuo possesso? |
| E la man tu ritiri e mi rifiuti? |
| Che tu mi amassi invan mi lusingai; |
620 | e con sì dolce inganno, |
| ahi, quanto, il dirò pur, quanto ti amai! |
| ADDOLONIMO |
| Oh dio! Non tormentarmi. |
| FENICIA |
| Che? Mi vuoi tua nimica? Udisti ’l padre; |
| e sai la mia sciagura. |
625 | Vuoi che di Crate io sia? Che di Aristippo? |
| Toglimi al nodo indegno. |
| Tua fammi. Ogni cimento |
| per te mi saria leve. |
| Tu per me nulla puoi? Qual dura legge |
630 | ti si prescrive? Ah, se mi amassi, ingrato... |
| ADDOLONIMO |
| Fenicia, non mi dir che sventurato. |
|
| Io ti perdo e del tuo amore |
| son più degno in rifiutarti. |
|
| Tu non vedi le mie pene |
635 | e tacerle a me conviene |
| per timor di più attristarti. |
|
|
|
|