| SCENA XII |
|
| IPPARCHIA |
|
| IPPARCHIA |
| Amo in Crate ciò ch’altri abborre e sprezza. |
| Il sordido vestito, il genio austero; |
| e in quella sua rozza figura e vile, |
385 | amor me lo dipinge |
| amabile e gentile. |
| Ben tosto il rivedrò. Fiero mi sgridi, |
| rigido mi discacci, |
| nulla mi staccherà più dal suo fianco. |
390 | Farà mia tolleranza in lui pietate. |
| Viver voglio e morir ma sol con Crate, |
|
| Per coprir ogni difetto |
| di un oggetto a noi diletto, |
| ingegnoso è il nostro amor. |
|
395 | O lo sguardo non lo vede |
| o veduto non lo crede |
| o lo scusa amante il cor. |
|
| Il fine dell’atto primo |
|
|
|
|