|   | SCENA XVII | 
|   | 
|   | EDUINO e RICCARDO | 
|   | 
|   | EDUINO | 
|   | Riccardo, ov’è Metilde? | 
|   | RICCARDO | 
| 835 | Qual voce, o dei! Questo è ’l tiran. | 
|   | EDUINO | 
|   |                                                               Che miri? | 
|   | Son io, sono il tuo re; mi serba il cielo | 
|   | al gastigo de l’Anglia. | 
|   | RICCARDO | 
|   | Ma, signor, ne la pugna... | 
|   | EDUINO | 
|   | Non cadei, no, come ne sparse il grido | 
| 840 | fama bugiarda. Il tuo stupor comprendo. | 
|   | Conscio già de’ miei rischi o almen presago, | 
|   | io de l’armi reali | 
|   | Sveno cuoprii, de’ miei custodi il duce. | 
|   | La sua morte, che a molti | 
| 845 | fu inganno, a me diè scampo; e sotto a queste | 
|   | spoglie mentite, alor che vidi agli empi | 
|   | fausta la sorte e a’ miei disegni iniqua, | 
|   | uscii dal campo e qui mi trassi. Or dimmi, | 
|   | Metilde ov’è? Morì Odoardo? | 
|   | RICCARDO | 
|   |                                                        Ei, sire... | 
|   | EDUINO | 
| 850 | Che? | 
|   | RICCARDO | 
|   |             Vive ancor. | 
|   | EDUINO | 
|   |                                    Vive il fratel? Metilde | 
|   | non m’ubbidì? Riccardo, | 
|   | seguimi. | 
|   | RICCARDO | 
|   |                    O dei! Dove, o signore? | 
|   | EDUINO | 
|   |                                                                Io stesso, | 
|   | e di Odoardo e di Metilde in seno, | 
|   | ad immerger il ferro. | 
| 855 | Andiam. | 
|   | RICCARDO | 
|   |                    Mio re, se hai la tua vita a cuore, | 
|   | non t’inoltrar. | 
|   | EDUINO | 
|   |                             Chi puote | 
|   | a’ miei disegni opporsi? | 
|   | RICCARDO | 
|   |                                               Entro la reggia | 
|   | a favor di Odoardo | 
|   | veglia ciascun. Potresti, | 
| 860 | dove cerchi vendetta, incontrar morte. | 
|   | EDUINO | 
|   | O ciel! Tanto si avvanza... | 
|   | RICCARDO | 
|   | Non giova inutilmente | 
|   | il tempo e l’ire consumar. Sospendi | 
|   | l’impeto giusto ed in miglior soggiorno | 
| 865 | matura le vendette. | 
|   | Ne’ tetti miei l’avrai sicuro. | 
|   | EDUINO | 
|   |                                                     Andiamo. | 
|   | Al tuo zelo, al tuo affetto | 
|   | confido il mio riposo. | 
|   | RICCARDO | 
|   | Ti assicuro difese. | 
|   | EDUINO | 
|   |                                    Ed io le accetto. | 
|   | 
| 870 |    Vivo ancora; e nel mio sdegno | 
|   | ancora, o perfidi, vi punirò. | 
|   | 
|   |    Son monarca; e nel mio regno, | 
|   | entro al sangue e in mezzo al pianto, | 
|   | su le porpore del manto | 
| 875 | miglior grana io spargerò. | 
|   | 
|   | Il fine dell’atto secondo | 
|   | 
|   | 
|   | 
|   |