| | SCENA XIV |
| |
| | GISMONDA, METILDE e ADOLFO |
| |
| | METILDE |
| | Alfine |
| | differir più non posso. |
| | GISMONDA |
| | E che? |
| | METILDE |
| | Dal campo |
| | il commando real venne poc’anzi. |
| 750 | Leggi. (Le dà la lettera di Eduino) |
| | GISMONDA |
| | Eduin qui scrisse. (Legge) |
| | ADOLFO |
| | (Come si turba). |
| | METILDE |
| | (Impallidisce; e tutto |
| | leggo il suo cuor ne la sua fronte anch’io. |
| | Ho Gismonda rival ne l’amor mio). |
| | Leggesti? |
| | GISMONDA |
| | Lessi e alfine... |
| | METILDE |
| 755 | Risolver deggio. |
| | GISMONDA |
| | E conservar la vita |
| | d’un principe innocente. |
| | METILDE |
| | Io, principessa, |
| | salvarlo? |
| | GISMONDA |
| | Sì. |
| | METILDE |
| | Dopo un sì grave e tanto |
| | perfido inganno? E ’l credi? |
| | GISMONDA |
| | (Infelice Gismonda, ascondi il pianto). |
| 760 | Ma se tu l’ami? |
| | METILDE |
| | Io l’amo |
| | così tradita? |
| | GISMONDA |
| | Anco Eduin t’offese. |
| | METILDE |
| | Ma risarcisce il torto. |
| | GISMONDA |
| | Ei t’uccise il marito. |
| | METILDE |
| | Per poi farmi regina. |
| | GISMONDA |
| 765 | Ei lascivo tentò... |
| | METILDE |
| | Ma nulla ottenne; |
| | e la fé marital rendeva il tolto. |
| | GISMONDA |
| | Dunque... |
| | METILDE |
| | Perder invano |
| | non vo’ me stessa. Ho d’ubbidir risolto. |
| | GISMONDA |
| | Ah! D’ubbidir? |
| | METILDE |
| | Per mia salute il deggio. |
| | GISMONDA |
| 770 | E morirà Odoardo... |
| | che amar ti può?... Quel che tu amasti?... E quello |
| | da cui dolce ristoro |
| | l’Anglia attendea?... |
| | METILDE |
| | Così già imposi. |
| | GISMONDA |
| | Io moro. (Sviene in braccio ad Adolfo) |
| | ADOLFO |
| | Ella sviene. |
| | METILDE |
| | Si guidi |
| 775 | ne le stanze vicine. |
| |
| |
| |
| |