|   | SCENA IX | 
|   | 
|   | ODOARDO e GISMONDA | 
|   | 
|   | GISMONDA | 
|   | (Infelice Gismonda). | 
|   | ODOARDO | 
|   | (Colpevole Odoardo). | 
|   | GISMONDA | 
| 620 | (Che udisti mai?) | 
|   | ODOARDO | 
|   |                                    (Che mai facesti?) | 
|   | A DUE | 
|   |                                                                        (Ed io...) | 
|   | ODOARDO | 
|   | (Ingannata ho Metilde?) | 
|   | GISMONDA | 
|   | (Ho perduto in amor l’idolo mio?) | 
|   | ODOARDO | 
|   | Ah Gismonda! | 
|   | GISMONDA | 
|   |                              Ah Odoardo! | 
|   | ODOARDO | 
|   |                                                        Eccomi salvo | 
|   | ma con qual prezzo! | 
|   | GISMONDA | 
|   |                                       Eccoti salvo; e o quanto | 
| 625 | mi val la tua salute! | 
|   | ODOARDO | 
|   | Nulla a temer più resta | 
|   | per la mia vita; io ti compiacqui; io feci | 
|   | forza a me stesso e per tuo amor son reo. | 
|   | Ma che vegg’io? Tu piangi, o cara? | 
|   | GISMONDA | 
|   |                                                                 Il cielo | 
| 630 | testimonio mi sia. Di tua fortuna | 
|   | nulla mi dolgo. Io la bramai; tu stesso | 
|   | a me la devi e l’amor mio ti salva. | 
|   | Ma se il mio ti dà vita, | 
|   | m’uccide il tuo. | 
|   | ODOARDO | 
|   |                               Qual favellar? | 
|   | GISMONDA | 
|   |                                                           Poc’anzi | 
| 635 | mi lusingai superba | 
|   | che tu mi amassi e ne godea quest’alma. | 
|   | Sia infedeltà, sia fato, | 
|   | più non sei mio. De le mie pene il frutto | 
|   | godrà Metilde; ed io mirar nol posso, | 
| 640 | mi condona, Odoardo, ad occhio asciutto. | 
|   | ODOARDO | 
|   | Qual dolor? Qual sospetto? O ciel! Gismonda | 
|   | d’infedeltà mi accusa? | 
|   | Io di Metilde? Io l’amerei? Qual fede, | 
|   | qual amor le giurai? | 
| 645 | Con qual cuor, con qual volto | 
|   | le sue fiamme adulai? Dillo, tu stessa | 
|   | testimonio ne fosti. | 
|   | Ma lo vedo; a’ miei detti | 
|   | tu nieghi fede o non la doni intiera. | 
| 650 | Abbia fine, o Gismonda, | 
|   | il tuo dolore e ’l mio. Torna Metilde; | 
|   | si disinganni. | 
|   | GISMONDA | 
|   |                            Ah no, se m’ami, o caro. | 
|   | ODOARDO | 
|   | Fui debole abbastanza. | 
|   | Dal tuo timor la mia costanza imparo. | 
|   | 
|   | 
|   | 
|   |