| | SCENA XIV |
| |
| | COMINIO e i suddetti |
| |
| | COMINIO |
| 1375 | Se vuoi tutti punir, verrà pria meno |
| | ai carnefici il braccio |
| | che le vittime ai colpi. Il loro duce |
| | chiedono le coorti e de la plebe |
| | non poca parte. La vicina Curia (In lontano su l’alto cominciano a farsi vedere i soldati romani) |
| 1380 | empion guerrieri e turbe |
| | o per salvarlo o per morir con lui. |
| | LUCIO PAPIRIO |
| | Faccianlo. Io solo il grado, io solo il petto |
| | opporrò al lor furore. |
| | Io solo contra Roma |
| 1385 | combatterò per Roma; |
| | e prima che soffrire onta a le leggi, |
| | vilipendio a l’onore, |
| | mi farò de la Curia altare e tomba. |
| | PAPIRIA |
| | O virtù pertinace! |
| | COMINIO |
| | O ferreo core! (Marco Fabio e Quinto Fabio scendono dalle logge seguiti dai soldati) |
| | RUTILIA |
| 1390 | Che fia? Col genitor Fabio a noi scende. |
| |
| |
| |
| |